Archivio per la categoria ‘Sicurezza’
Prestigio Data Safe Pro: i dati in cassaforte
Pubblicato: 22 febbraio 2012 da angeldany in Comunicati Stampa, SicurezzaTag:data safe pro, hard disk, Prestigio
Ecco le 25 Password piu’ usate nel 2011
Pubblicato: 27 gennaio 2012 da angeldany in Hacking, SicurezzaTag:2011, 25 password, piu' usate
SplashData, una società fornitorice di software per smartphone e applicazioni per la gestione delle password ha pubblicato un elenco di 25 password piu’ usate nel 2011 e quindi da evitare.
La classifica è stata realizzata in base a milioni di password rubate pubblicate online dagli hacker.
Ecco l’elenco completo:
- 1. password
- 2. 123456
- 3.12345678
- 4. QWERTY
- 5. abc123
- 6. scimmia
- 7. 1234567
- 8. letmein
- 9. TrustNo1
- 10. drago
- 11. baseball
- 12. 111111
- 13. iloveyou
- 14. master
- 15. luce del sole
- 16. ashley
- 17. bailey
- 18. passw0rd
- 19. ombra
- 20. 123123
- 21. 654321
- 22. superuomo
- 23. qazwsx
- 24. michael
- 25. calcio
Mi raccomando quindi di non usare queste o altre password banali,ma di utilizzare una password alfanumerica composta da lettere,numeri e caratteri speciali.
Microsoft SkyDrive si rinnova
Pubblicato: 3 dicembre 2011 da angeldany in Comunicati Stampa, Hotmail, Sicurezza, Windows Live MessengerTag:condivisione, html5, novità, sicurezza, skydrive, storage, windows live | windows live insight | microsoft
Microsoft presenta grandi novità in SkyDrive che semplificano e potenziano la condivisione dei file, migliorano le operazioni di file management, e introducono altre funzionalità tra cui l’upload drag and drop e il supporto di file PDF e RAW
29 Novembre 2011
SkyDrive è il servizio di cloud storage di Microsoft nato nel 2007, che offre 25 GB di spazio online gratuito per salvare e condividere i propri file e collaborare con più persone modificando contemporaneamente i propri documenti attraverso le Office Web Apps. Perfettamente integrato con il mondo Windows Live (Hotmail e Messenger), SkyDrive è il servizio Cloud utilizzato da milioni di utenti: sono oltre 500 milioni le foto che sono state spedite tramite email attraverso l’utilizzo del servizio e 300 milioni i documenti di Office caricati su SkyDrive.
SkyDrive, con la sua nuova release, punta a migliorare l’esperienza degli utenti e a diventare il miglior servizio di personal cloud sul mercato. Di seguito le principali novità di SkyDrive presentate oggi da Microsoft, che saranno a disposizione degli utenti a partire dalle prossime ore.
Ecco un video che mostra cosa è possibile fare con il nuovo SkyDrive.
Semplificazione e potenziamento della condivisione dei file caricati su SkyDrive
Microsoft ha ricostruito le funzioni principali di SkyDrive per semplificare lo sharing dei file. Il servizio permette adesso di condividere velocemente singoli file all’interno di una cartella, e di impostarne rapidamente le autorizzazioni per la condivisione. E se l’utente sta lavorando ad un documento di Office su SkyDrive, potrà condividerlo direttamente dalla Web App senza dovere pensare alla struttura di cartelle o sottocartelle.
Il processo di condivisione è stato anche ridisegnato allo scopo di facilitarne l’utilizzo attraverso email e social network. [Screenshot]
Selezionando la voce <Condividi> nel pannello Info di SkyDrive o dal menu File, ora è possibile:
- Condividere i file via email email inserendo un qualsiasi nome dalla Rubrica personale, inclusi i propri contatti LinkedIn, Facebook e Gmail (se si vogliono importare gli indirizzi email dei propri contatti Facebook è necessario connettere Facebook a Windows Live selezionando l’opzione all’indirizzo http://profile.live.com/connect). Dal momento che SkyDrive adesso utilizza il proprio indirizzo email per mandare la notifica di condivisione, il messaggio raggiunge la Inbox del destinatario (e non rischia di finire nella cartella Spam). E selezionando i destinatari che possono modificare un file, ora è possibile collaborare su un documento con chiunque, anche se non si conosce in anticipo il Live ID.
- Postare sui social network. SkyDrive permette ora di caricare le proprie foto e documenti e di conividerli con i propri amici su social network come Facebook e LinkedIn.
- Ottenere un link. Per molte persone, il modo più facile per condividere un file è di ottenere un link e mandarlo, oppure di incollarlo in un altro browser. Ora è possibile scegliere di creare un link di sola visualizzazione quando si sta condividendo qualcosa di privato, un link di Edit quando si vuole permettere a qualcuno di modificare il file, e un link pubblico quando si vuole condividere qualcosa a cui tutti potranno avere accesso.
E’ importante ricordare che tutti i file caricati su SkyDrive sono privati. E’ solo l’utente che può renderli condivisibili attraverso l’attivazione delle opzioni di condivisione.
Potenziamento del file management
Le performance delle funzionalità di gestione dei file sono state potenziate e rese istantanee. Adesso è possibile:
- Creare cartelle inline. [Screenshot]
- Rinominare una cartella inline (o premendo il tasto F2). [Screenshot]
- Spostare, cancellare, e scaricare un insieme di file. [Screenshot]
- Muovere e copiare facilmente i propri file. [Screenshot]
- Utilizzare il pulsante destro del mouse sui documenti e foto per attivare un azione istantanea. [Screenshot]
- Creare un documento Office velocemente . Cliccando una delle icone dei documenti di Office, è possibile dare un nome al file e aprirlo all’interno delle Office Web Apps.[Screenshot]
HTML5
Microsoft ha introdotto la funzionalità drag and drop per facilitare l’upload da browser che supportano File API HTML5, come Internet Explorer 10, Google Chrome, Firefox e Safari. E mentre il processo di upload è in corso, l’utente potrà continuare ad utilizzare SkyDrive (senza dovere aspettare che il caricamento sia terminato).
Miglioramenti sulla visualizzazione delle foto
La visualizzazione delle foto è stata potenziata attraverso la ricostruzione degli slideshow, che adesso sono più fruibili e veloci.
La visualizzazione delle didascalie delle immagini è stata semplificata: cliccando su <Visualizza cartella> sarà infatti possibile tornare alla cartella dell’album e visualizzare le descrizioni in basso a destra dell’immagine. [Screenshot]
E’ stato anche aggiunto il supporto per le API di contatto su Internet Explorer 10 e Safari Mobile in modo da rendere possibile l’utilizzo delle dita per scorrere e navigare le foto.
Supporto per più tipologie di file come PDF e RAW
La nuova versione di SkyDrive supporta i file PDF permettendo il caricamento sul PDF Reader disponibile. Questo significa che su IE, Firefox e Safari, i file PDF si apriranno direttamente all’interno del browser (se si è in possesso di Adobe Acrobat). [Screenshot]
Diversi utenti scattano foto utilizzando il formato RAW della loro fotocamera. SkyDrive adesso permette l’upload e la visualizzazione dei file generati dalle fotocamere (supportate dal Microsoft Camera Codec Pack).
Una overview finale sulle nuove performance di SkyDrive
- Molte azioni avvengono ora inline (upload di un file, eliminazione, copia, sposta, rinomina, condividi e crea).
- SkyDrive carica molte delle risorse già dal momento in cui si inizia a digitare le proprie username e password, rendendo più veloce la visualizzazione e la modifica di documenti Office.
- Il log-in a SkyDrive è circa il 50% più veloce.
Ecco un video di presentazione di SkyDrive.
Nelle prossime settimane saranno svelate altre grandi novità di SkyDrive. Restate sintonizzati!
Avira Internet Security 2012 gratis per 6 mesi
Pubblicato: 15 ottobre 2011 da angeldany in Antivirus, SicurezzaTag:Avira Internet Security 2012 gratis per 6 mesi
Dopo avervi mostrato come ricevere Avira Premium Security Suite gratis per 6 mesi,ecco che oggi ve ne offro altri 6,questa volta però si tratta di Avira Internet Security 2012,una promozione da non perdere.
Se anche voi volete usufruire dei 6 mesi gratis non dovrete far altro che recarvi a questo indirizzo che trovate qui e compilare il modulo inserendo Nome, Cognome, indirizzo email valido (dove verrà inviata la licenza), provenienza (dovete inserire United States o non funzionerà) e codice di sicurezza.
Controllate il tutto e cliccate su Request License now,se il tutto è andato a buon fine dovrebbe comparirvi questa pagina che vedete in basso.
Bene,ora non dovrete far altro che scaricare Avira da qui ed inserire la chiave di attivazione che vi sarà arrivata all’indirizzo e-mail da voi immesso.
Norton Internet Security 2012 gratis per 3 mesi
Pubblicato: 10 ottobre 2011 da angeldany in Antivirus, SicurezzaTag:Norton Internet Security gratis
Qualche mese fa vi ho mostrato come ottenere Norton Internet Security 2012 e Norton Antivirus 2012 gratis in versione Beta,bene quella versione beta è diventata ufficiale,e grazie alla collaborazione tra ING Direct e Simantec, tutti gli utenti possono ottenere una versione di prova di Norton Internet Security 2012 gratis per 90 giorni.
Per chi non lo sapesse Norton Internet Security è uno tra i migliori (se non il migliore) antivirus in circolazione,in grado di darvi una protezione completa.
Se siete interessati ad ottenere la versione di prova di 90 giorni recatevi a questo link e cliccate su Download Now,dopodichè non dovrete far altro che installarlo e godervi i vostri tre mesi gratis.
Windows Live Hotmail si rinnova: sempre più veloce, sicura e intuitiva
Pubblicato: 6 ottobre 2011 da angeldany in Hotmail, Sicurezza, Siti UtiliTag:News Windows Live Hotmail
Microsoft annuncia la battaglia contro la “graymail”. Hotmail, con la sua nuova release, punta a diventare il miglior servizio di posta elettronica sul mercato, presentando grandi novità che si aggiungono a precedenti rilasci che hanno migliorato il servizio in termini di performance, riduzione dello spam, sicurezza e usabilità.
Di seguito le principali funzionalità di Hotmail presentate oggi da Microsoft, che saranno a disposizione degli utenti a partire dalle prossime settimane:
- Azioni istantanee direttamente dalla propria Inbox. Transitando in mouseover sui messaggi della propria casella, appariranno delle icone che permetteranno all’utente di spostare, cancellare e flaggare le proprie email in maniera immediata. La tipologia di azione può essere personalizzata in base alle proprie esigenze attraverso il menù “Opzioni”. [Screenshot]
- Contrassegnare i messaggi e spostarli in cima alla Inbox. Spesso l’aggiunta di unflag su un messaggio, non è sufficiente per ritrovarlo velocemente tra i tanti contenuti della Inbox. La nuova feature fa in modo che una email su cui viene aggiunto un contrassegno, appaia in cima alla propria casella (l’utente può decidere se espandere o meno la sezione). [Screenshot]
- Pianifica Pulizia. Permetterà all’utente di conservare solo i messaggi più importanti o recenti ricevuti da un singolo mittente: la funzione è particolarmente utile per cancellare le mail ricevute da mittenti che spediscono comunicazioni quotidiane (come i siti di offerte). Qualora si vogliano mantenere i messaggi più recenti sarà possibile decidere se cancellare quelli più vecchi di 30, 60, 90 giorni. [Screenshot]
- Gestione delle cartelle. La nuova Hotmail permetterà di creare, rinominare, spostare, cancellare e svuotare le proprie cartelle in maniera rapida, senza essere costretti ad aprire nuove pagine. [Screenshot]
- Fotomail e Docmail. Allegare un file su Hotmail sarà più semplice. L’utente potrà infatti visualizzare ed editare i propri allegati grazie ad una preview gallery. Inoltre, l’opzioneSalva in SkyDrive sarà impostata come default. SkyDrive permette ora di caricare file superiori ai 100 MB. [Screenshot]
- Categorie personalizzate. Gli utenti avranno la possibilità di impostare diverse categorie per i propri messaggi basandosi sulla tipologia di mittente (la stessa email potrà appartenere a più categorie). Le newsletter saranno inoltre raccolte in modo automatico da Hotmail all’interno di una categoria dedicata. [Screenshot]
Windows Live Hotmail migliora nelle prestazioni e non solo. Le nuove feature si aggiungono ai miglioramenti apportati durante gli ultimi mesi sul servizio di posta elettronica. I principali progressi sono stati compiuti sulla velocità, che ad oggi è 10 volte superiore rispetto al passato sulla protezione dallo spam, che è stato ridotto del 90% (dal suo picco nel 2006), e sul fronte dell’usabilità e della sicurezza come dimostrato in questo video.
Ecco una infografica che raccoglie le trasformazioni che hanno recentemente investito e migliorato Hotmail:
Per essere costantemente aggiornato sulle le news riguardanti Hotmail, nasce oggi Windows Live Insight, una rubrica dedicata alle novità e alle anteprime, agli approfondimenti e alle curiosità del mondo Windows Live Italia provenienti direttamente dall’Innovation Campus, il nuovo headquarter di Microsoft Italia. Con un focus sulle tematiche inerenti a Hotmail, Messenger, SkyDrive ed Essentials, Windows Live Insight vuole essere prima di tutto uno strumento di informazione diretta e di dialogo trasparente con gli utenti online. Oltre infatti a fornire news e informazioni, il progetto coinvolgerà anche gli utenti della rete più attivi che saranno invitati a dare il proprio contributo con incontri, confronti, scambi di idee e opinioni.
“Con questa iniziativa – dichiara Emanuele Colli, Responsabile della divisione Online di Microsoft Italia – vogliamo coinvolgere blogger, redattori online e utenti delle principali community tecnologiche, in una conversazione diretta e personale. L’obiettivo non consiste esclusivamente nel diffondere informazioni, ma ancor prima nell’ascoltare gli input provenienti dai tech influencer e dalla rete”.
Windows Live Italia è raggiungibile tramite l’email (vedi Contatti), la pagina Facebook, il canale YouTube e il neonato account Twitter, per rispondere alle domande degli utenti, fornire chiarimenti e approfondimenti, o semplicemente discutere del presente e del futuro dei servizi Windows Live.
Fonte:NewsWindowsLive.it
Metti al sicuro i tuoi dati con I-Memo (codice sconto all’interno)
Pubblicato: 18 giugno 2011 da angeldany in SicurezzaTag:I-MEMO sicurezza
La sicurezza dei nostri account è per noi di vitale importanza,per questo motivo siamo indotti a creare password complesse e diverse per ogni account.
Tutto ciò ne rende la memorizzazione di esse alquanto difficile,ma oggi voglio mostrarvi la soluzione ai vostri problemi,sto parlando di I-Memo,un apparecchio in grado di memorizzare tutte le nostre password,i codici ed i dati riservati e di tenerli al sicuro.
E’ un dispositivo che permette di accedere ai nostri dati soltanto attraverso un dispositivo biometrico di riconoscimento della nostra impronta digitale,il suo contenuto è crittografato utilizzando il sistema AES con una chiave a 256 bit.
La registrazione dell’impronta va effettuata al momento della personalizzazione,inoltre permette di inserire fino a 10 impronte digitali,e non finisce qui,infatti il dispositivo permette anche di creare password complicatissime e casuali.
Al momento I-Memo ha un costo di € 150 iva compresa,ma grazie a questo codice sconto “SC11XM020″ di Geekissimo lo pagherete soltanto € 99,recatvi qui ed inserite il codice,però affrettatevi perchè la promozione è estesa solo ai primi 10 acquisti.
Come disabilitare Windows Defender su Windows Vista
Pubblicato: 14 Maggio 2011 da angeldany in Antivirus, Sicurezza, Windows VistaTag:disabilitare windows defender, windows vista
Nell’articolo precedente vi ho mostrato come disabilitare Windows Defender su Windows 7,adesso vediamo il procedimento da seguire se abbiamo Windows Vista.
Apriamo il menu Start e scegliamo la voce con la dicitura Tutti i Programmmi. Tra le prime voci, individuate quella chiamata Windows Denfender e cliccateci sopra.
Selezionate in alto la voce Strumenti (in rosso nella figura), quindi scegliete Opzioni in basso (in blu nella figura):
Ora deselezionate le voci che riguardano Windows Defender,in particolare la penultima voce Usa Windows Defender
Infine cliccate su Salva,a questo punto avrete disabilitato Windows Defender.