Come effettuare la modifica alla Play Station 3 con Firmware 3.55

Pubblicato: 3 marzo 2011 da angeldany in Hacking, Modifica, Play Station 3, PS3
Tag:

Dopo avervi spiegato come effettuare la modifica alla Psp a seconda del Firmwere,oggi vi spiegherò qualcosa di cui molti sicuramente avranno bisogno,ovvero di come effettuare la modifica sulla tanto amata Play Station 3.

Anche in questo caso ci sono delle restrizioni,ovvero che anche in questo caso per effettuare questa modifica bisogna avere la versione del Firmware 3.55.

Ecco il procedimento:

1) Inserire una qualsiasi penna USB nel PC
2) Creare una cartella nel supporto USB col nome “PS3” (senza viroglette)
3) Creare una cartella dentro quella precedente e chiamarla “UPDATE
4) Scaricare jailbreak.zip
5) Utilizzare un programma per estrarre il file Jailbreak.zip, così da ottenere un file chiamato PS3UPDAT.PUP
6) Copiare il file PS3UPDAT.PUP nella cartella UPDATE.
7) Inserire la penna USB nella PS3
8 ) Recarsi al menù Impostazioni, quindi scegliere Aggiornamento del Sistema
9) Scegliere l’opzione Aggiorna tramite supporti di memorizzazione
10) Comparirà una schermata che vi indica di poter aggiornare il firmware alla versione 3.55-jb
11) Confermare l’aggiornamento (scegliendo “OK“)
12) Accettare i termini di utilizzo del firmware
13) Dopo aver completato l’update, la PS3 si spegnerà (con 4 Bip)
14) Accendere nuovamente la PS3 con il tasto sulla console, non con il joystick.
15) Lavoro completato! La PS3 è modificata.

Questa guida è stata realizzata applicando la guida degli hacker americani di GeoHot ad una PS3 PAL.

NB: La guida qui proposta è puramente a scopo informativo, eventuali utilizzi illegali o malfunzionamenti della console, non sono di mia responsabilità.In questo blog sono contro la pirateria. Usate solo copie di backup dei giochi regolarmente acquistati e di cui siete in possesso.

Fonte: BrainPC

Pubblicità
commenti
  1. […] passato vi ho parlato di come effettuare la modifica alla Playstation 3 avente firmware 3.55,nel caso in cui non riuscite ad effettuare la modifica attraverso quella guida ve ne mostro un […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...