Come spiare un computer di nascosto

Pubblicato: 6 febbraio 2011 da angeldany in Hacking

L’arte dello spiare, i film di 007, l’essere una spia, un agente segreto; un mondo affascinante…E che affascina molti. Cosa significa spiare, perché è cosi affascinante? La definizione parla chiaro:

SPIARE: osservare attentamente e di nascosto il comportamento e l’attività altrui per scoprire, sapere qualcosa o anche solo per ricavarne indizi, elementi utili.

Mettendo per un attimo da parte la definizione del dizionario vorrei fornirvi la mia definizione, collegata a quella appena quotata, letta in chiave economica. Spiare significa ottenere informazioni gratuitamente e senza il consenso della vittima.

Affrontiamo oggi l’argomento in linea generale con la segnalazione di alcuni software in grado di registrare molte attività svolte su un computer.

Spiare un computer significa installarci su uno o più programmi che registrano le operazioni eseguite su quel computer dalla vittima. Questi programmi vengono classificati sotto la categoria di keylogger, strumenti in grado di intercettare ciò che viene digitato sulla tastiera.

Sebbene non proprio i keylogger alcuni software fanno anche meglio, catturando la schermata del computer ad intervalli regolari, salvando gli screenshot in una cartella nascosta. Altri software riescono invece ad attivare microfono e videocamera del computer per registrare letteralmente la vittima.

Questi software vengono di solito nascosti alla vittima, ovvero non sono visibili a primo impatto come programmi in esecuzione, possono essere attivati con combinazioni speciali di tasti e il contenuto registrato e solitamente protetto con password.

Quest’ultimo, il contenuto, può essere inviato alla spia in background, ovvero senza che la vittima se ne accorga. Può ad esempio essere inviato via e-mail, caricato su un server FTP, su una chiavetta USB, o può essere segretamente nascosto sullo stesso PC della vittima.

Premessa numero 1

Come sempre mi preme ricordarvi che in questo articolo non incitiamo all’illegalità. I software segnalati possono e devono essere utilizzati per gli usi consentiti dalla legge (ad esempio è legale controllare il computer dove navigano i vostri figli minorenni per tenerli alla larga da siti pericolosi, è illegale invece spiare vostra moglie/vostro marito).

Premessa numero 2

La maggior parte dei keylogger vengono riconosciuti dai comuni antivirus come software maligni. Potete ignorare la segnalazione del vostro antivirus e installarli senza timore (ovviamente mi riferisco ai software segnalati in questo articolo); se siete utenti medio-esperti vi consiglio di aggiungere il keylogger alle eccezioni dell’antivirus in modo da non avere ulteriori problemi.

Eccone alcuni

1. Reveal Keylogger

Uno dei più diffusi keylogger gratuiti è Reveal Keylogger. Proprio perché gratuito le funzioni disponibili sono poche ma abbastanza efficaci. Il programma può infatti essere fatto avviare in esecuzione automatica da Windows, e registra tutto ciò che viene digitato sulla tastiera e non, compresi i programmi aperti e i siti visitati.

2. Powered Keylogger

Powered Keylogger è un software distribuito in versione shareware (gratuito per un periodo di prova, poi a pagamento), semplice e con molte funzioni utili. Ecco le principali:

  • Registrazione delle applicazioni avviate;
  • Registrazione di tutti i tasti premuti, inclusi quelli di sistema o di tastiere multimediali;
  • Cattura di tutti i click del mouse, con informazioni dettagliate su data, ora e applicazione in cui il click è stato eseguito;
  • Monitoraggio dell’attività su internet, compresi tutti i siti e le pagine visitate;
  • Cattura di tutte le e-mail inviate o ricevute;
  • Registrazione dell’attività sul desktop.

Il miglior software: All In One Keylogger

All in one Keylogger è il software leader della categoria. Da sempre affermato come indiscutibilmente il migliore, per via delle numerosissime funzioni e vasta esperienza. Il software può essere scaricato in versione demo (versione di prova gratuita) dal sito ufficiale, ma la versione completa è a pagamento (al momento una licenza costa $69,95).

Le funzioni lo identificano come il keylogger per eccellenza:

  • Sorveglianza e Registrazione di Log: memorizzazione dei tasti premuti in file di log, registrazione di Chat / Messaggi Istantanei, registrazione web, cattura immagini dallo schermoregistrazione audio dal microfono!
  • Funzioni di Sicurezza: file di log criptati, privacy e riservatezza(il programma è “invisibile”), protezione con password, avvio automatico all’avvio, manutenzione dei log.
  • Funzionalità di Invio delle informazioni: possibilità di invio automatico dei log via e-mail, via lan o via server FTP.
  • Funzioni di Limitazione: filtro degli account controllati, possibilità di prevenire l’apertura di determinati programmi, blocco/filtro URL non desiderati, filtro sui programmi da controllare.
  • Disinstallazione automatica: è possibile far disinstallare il software automaticamente (e in background) ad una data prestabilita!

La lista completa e dettagliata delle funzioni la trovate sul sito ufficiale, dove potrete anche scaricare una versione gratuita di prova.

Ricordo le premesse fatte in alto, non mi assumo alcuna responsabilità dell’utilizzo di questi software.

Fonte: Web.Splesh

Pubblicità
commenti
  1. spiare pc ha detto:

    avete provato Spiare PC? io si e l’ho trovato un ottimo software, certo costa un pochino, ma e’ davvero infallibile. Lo trovate su http://www.spiare-pc.it ciao a tutti e complimenti per il blog

  2. Michele ha detto:

    Un ottimo keylogger l’ho scaricato qui http://www.sbsoftwaresolutions.joomlafree.it/download.html
    Occupa zero risorse e invia via email la cattura dei tasti e gli screenshot dello schermo!! Lo uso da quasi un anno e non perde un colpo!!!

  3. Stefania ha detto:

    Se desideri spiare un cellulare installa un software spia spyphone, lo trovi sul sito http://www.i-Spy.it
    Ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...